Parte forte la formazione di Mister Maestroni con la squadra che pressa alto allo scopo di schermare Baccanti, fonte del gioco reggiano.
La prima conclusione a rete al 1′ quando su un recupero palla sulla tre quarti Dotto trova Nicolini in area, destro che Ravanetti blocca.
All’11’ passa il Modena, Occhilupo recupera palla a centrocampo e trova Dotto fra le linee, imbucata per l’inserimento di Manfredi che da dentro l’area non lascia scampo a Ravanetti con un destro ad incrociare sul secondo palo.
Al 22′ ancora un’azione corale delle gialle, Preti anticipa Toma Menotti a centrocampo e sventaglia per Occhilupo che dal fondo centra per l’incornata di Nicolini che esce a fil di montante.
Al 32′ in pieno controllo della partita delle gialle, arriva il pareggio delle padrone di casa, Ierardi indugia un attimo di troppo con il pallone fra i piedi al limite ed il suo rilancio viene contrato da Tinelli finendo sui piedi di Massa che da 30 metri trova la porta sguarnita con un destro preciso.
Al 40′ Ierardi si riscatta pienamente volando a deviare in angolo un gran destro di Baccanti dal limite dell’area.
All’avvio della ripresa le squadre si allungano e la Reggiana è più brava ad approfittarne, al 49′ Massa si invola verso l’area geminiana sul filo del fuorigioco ma Ierardi è ancora decisiva rimanendo in piedi fino all’ultimo e deviando in angolo il tentativo di conclusione.
Sul ribaltamento di fronte la palla buona arriva sui piedi di Tognolini pescata in area piccola da un centro di Manfredi, il difensore reggiano riesce a deviare in angolo la conclusione da distanza ravvicinata.
Al 55′ ancora una ripartenza reggiana con Massa che si presenta in area, Ierardi coraggiosamente esce fra i piedi dell’esterna granata, devia il pallone ma non può smaterializzarsi, Il direttore di gara assegna il calcio di rigore per il contatto con l’attaccante che appare a tutti assai generoso. Nell’intervento Ierardi si infortuna e deve lasciare il campo a Forti.
Tinelli si presenta sul dischetto e realizza alla destra del portiere.
La partita a questo punto si innervosisce e fioccano gli interventi ruvidi. Il Modena comunque ci prova e crea un paio di nitide occasioni da rete, al 67′ palla inattiva che Manfredi calcia in mezzo a rientrare, il portiere reggiano Ravanetti è brava di pugno ad anticipare Gandolfi.
All’80’ gran galoppata di Badiceanu sulla fascia destra, dal limite fa partire un destro teso che sibila a fil di montante a portiere battuto.
Nel lunghissimo recupero assegnato dal Direttore di gara l’ultima occasione, in contropiede, è per le padrone di casa ma Forti è attenta e reattiva ad uscire sui piedi di Costi.